Bonus Accordi per l'Innovazione 2025 – Guida Pratica
Chi può richiederlo: - Requisiti di reddito: Non è richiesto un ISEE specifico. - Categoria beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione che intendono...
Chi può richiederlo:
- Requisiti di reddito: Non è richiesto un ISEE specifico.
- Categoria beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione che intendono investire in innovazione.
- Requisiti geografici: Valido in tutta Italia.
Importo e vantaggi:
- Importo del contributo: Fino al 50% delle spese ammissibili.
- Percentuale di detrazione: Varie percentuali in base al tipo di progetto (fino al 50%).
- Durata del beneficio: Le domande possono essere presentate fino alla fine del 2025.
Requisiti per accedere:
- Essere un'impresa registrata in Italia.
- Presentare un progetto innovativo con chiare finalità di sviluppo.
- Dimostrare la sostenibilità economica del progetto.
- Rispettare le scadenze per la presentazione delle domande.
- Non aver ricevuto altre agevolazioni per lo stesso progetto.
Scadenza: Fino a disponibilità di fondi.
Come richiederlo:
1. Visita il sito ufficiale del MIMIT per il bando.
2. Compila il modulo di domanda online.
3. Allegare la documentazione richiesta (progetto, bilanci, ecc.).
4. Invia la domanda entro la scadenza prevista.
5. Attendi la comunicazione di esito.
Link informazioni ufficiali:
[Decreto direttoriale 27 ottobre 2025 – Accordi per l'innovazione 2025](https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-27-ottobre-2025-accordi-per-linnovazione-2025-termini-e-modalita-per-la-presentazione-delle-domande-di-agevolazione)
🔗 Link al bando ufficiale
Vai al bando completo →https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-27-ottobre-2025-accordi-per-linnovazione-2025-termini-e-modalita-per-la-presentazione-delle-domande-di-agevolazione